Internet Explorer 9 RC disponibile per il download insieme alla Platform Preview 8
E’ stata annunciata ufficialmente la disponibilità del download della Release Candidate di Internet Explorer 9 e della Platform Preview 8.
Package e informazioni per l’installazione
Vi consiglio di attivare il download dalla pagina dedicata ad IE9, in ogni caso ecco il link ai package di installazione in Italiano:
- IE9 RC per Windows 7 32 bit
- IE9 RC per Windows 7 64 bit e Windows Server 2008 R2 a 64 bit
- IE9 RC per Windows Vista 32 bit e Windows Server 2008 a 32 bit
- IE9 RC per Windows Vista 64 bit e Windows Server 2008 a 64 bit
Il package di installazione verifica se sono presenti nel sistema gli eventuali pre-requisiti, e in caso negativo procede lui al download e alla loro installazione.
La Platform Preview 8 può essere installata side-by-side con Internet Explorer 8 e può essere scaricata da questa pagina.
Una volta installato Internet Explorer 9 vi invito a visitare il sito TestDrive di Internet Explorer 9, che contiene moltissime demo interessanti da provare.
Vi invito a vedere alcuni video che abbiamo registrato con Giuseppe sulle aree di focalizzazione di Internet Explorer 9: Velocità, Interfaccia Utente, Standard, Sicurezza. Nel blog MSDN Italia trovate una review molto completa di IE9 fatta da Giuseppe Guerrasio che vi invito a leggere!
La velocità
Abbiamo già introdotto in questi mesi le novità che introduce Internet Explorer 9. Una delle cose che si fa immediatamente notare è la velocità del browser. L’obiettivo di Microsoft non è semplicemente avere le top-performance in uno specifico benchmark, ma rendere disponibile un browser che si comporta in modo veloce e responsivo qualsiasi sia la tipologia di pagina che l’utente incontra durante la sua navigazione.
E’ stato riscritto il motore JavaScript ed è stato introdotto un supporto maturo e stabile all’accellerazione hardware via GPU, per consentire anche ai siti web più complessi e ai siti in HTML 5 di avere performance ottimali. Il motore del browser è stato ripensato per sfruttare al meglio l’hardware dei moderni pc quanto più possibile durante il caricamento, il rendering delle pagine e la navigazione.
L’interfaccia utente
Sono stati raccolti i feedback che molti dei 25 milioni di utenti che hanno scaricato la beta di IE9 hanno deciso di inviare al team di prodotto, e ad esempio è stata introdotta la possibilità di avere una riga separata per la barra dei Tab, per facilitare l’utilizzo del browser anche a risoluzioni basse o con schermi 4:3.
E’ stato anche migliorato il supporto al pinning dei siti, ed è ora possibile chiudere un tab attivo in background senza doverlo riaprire.
Il Download Manager consente di mettere in pausa i download, ed è stato migliorato il sistema delle notifiche (che ora compaiono nella parte bassa della UI del browser) per far sì che notifiche ad alta priorità o importanti non vengano “coperte” da notifiche a priorità più bassa.
Il box di ricerca unificato consente infine di: inserire manualmente le URL per la navigazione, cercare informazioni tramite i motori di ricerca, ricercare nella cronologia e nei preferiti.
Inoltre un sistema di telemetria interno (Addon Performance Advisor) consente di notificare all’utente se ci sono add-on particolarmente lenti durante il caricamento, in modo tale da assicurare sempre performance ottimali nel browser.
Gli Standard
La seconda area di focalizzazione riguarda il supporto per gli Standard moderni: HTML 5, CSS3, ECMAScript 5, WOF, … Il lavoro di Microsoft si è focalizzato su tre fronti: contribuire con il W3C nel processo di sviluppo degli strandard stessi, fornendo ad esempio risorse per lo sviluppo di test case e la validazione dei browser; fornire in IE9 l’implementazione per le specifiche finalizzate o più stabili dei nuovi Standard, confermando così IE9 come un browser maturo, adatto sia a scenari Consumer che Aziendali; fornire agli sviluppatori delle modalità dedicate per provare anche le specifiche e le funzionalità più avanzate ma non ancora definitive e stabili, tramite gli HTML 5 Labs .
La sicurezza
Internet Explorer 9 continua gli investimenti fatti sull’infrastruttura di sicurezza di Internet Explorer 8. Le novità in IE9 riguardano le funzionalità di SmartScreen ActiveX Filtering, che consentono di bloccare tutti i controlli ActiveX e di riabilitarli in modo selettivo su ogni sito web; SmartScreen Application Reputation che ci permette di essere informati se alcuni download sono potenzialmente a rischio; SmartScreen Malvertising Protection per la protezione da ADV contenente malware; le funzionalità di Tracking Protection che consentono agli utenti di gestire in modo consapevole la propria privacy durante la navigazione Internet.
Renato F. Giorgini |
Comments
Anonymous
February 10, 2011
Grazie x l'informazione. Avevo già installata la beta in una macchina virtuale VirtualBox, con Windows 7 Ultimate, e ora ho installatta la versione RC sulla macchina fisica, sempre con lo stasso S.O., e mi è tornata subito utile la funzionalità di poter inserire la pagina preferiti sulla barra delle applicazioni: una gran bella comodità. Inoltre apprezzo molto, i migliorati aspetti di sicurezza, tema che mi è molto caro. Un cordiale saluto a Te ed al Tuo staff, aspettando ricevere notizie sulla milestone del programma.Anonymous
February 12, 2011
FINALMENTE.......dopo tanta speranza.