Share via


Hyper-V è pronto per gli ambienti di produzione!

Jeff Woolsey ha appena annunciato che i siti TechNet e MSDN sono ormai da alcune settimane in produzione completamente virtualizzati, e senza dare problemi di affidabilità, su Hyper-V .

Giusto per dare la prospettiva di cosa significhi:

  • TechNet riceve circa 1 milione di visite al giorno
  • MSDN riceve circa 3 milioni di visite al giorno

L'ambiente che sostiene MSDN è così configurato

Component

 

Descrizione

Hardware

 

Processori Intel Dual socket Quad-Core 32GB RAM 4x146GB HD

Macchine Virtuali

4 processori virtuali 10GB RAM 250GB dynamic VHD

 

Sistema operativo – Parent

 

Windows Server 2008 Hyper-V RC0 Riservati 2GB RAM dei 32GB totali

Sistema operativo – per le VM

Windows Server 2008 Internet Information Services (IIS) 7.0

 

L'architettura è quella illustrata nella figura sottostante:

image

Senza essere trionfalistici direi che è testimonianza di una buona maturità del prodotto (usano la RC0! ma vi ricordo che è disponibile la RC1) e del fatto che Microsoft crede nella virtualizzazione.

Voi state facendo delle prove?

Se si fatemi sapere.

Giorgio

Technorati Tags: Microsoft,Windows Server 2008,Virtualization,Hyper-V

Comments

  • Anonymous
    May 27, 2008
    Da tempo oramai abbiamo in test la piattaforma virtuale su Hyper-V, abbiamo riscontrato sempre lo stesso problema di networking anche con la RC1, ovvero le virtual machine guest perdono la connessione alla rete più volte in una stessa ora, la mancata connessione dura circa 1-2 minuti. Speriamo che la versione definitiva risolva questo problema noto fin da Virtual server 2005 R2 che utilizziamo da un anno in produzione.

  • Anonymous
    May 27, 2008
    @Alessandro Ho letto la tua mail e ti ho risposto. Il Task Offloading (come ripotato nella KB888750) deve essere disabilitato nella macchina host e non nelle macchine guest. Giorgio

  • Anonymous
    May 30, 2008
    Ho VS2005 R2 in esercizio da oltre un anno con 4 istanze di virtualizzazione e svariati ruoli. Mai avuto problemi a cui accenna @Alessandro ma soprattutto una stabilità imperssionante anche a pieno carico. Dopo questa notizia prevedo un imminente passaggio ad H-V.