E' disponibile la beta 1 di ISA Server e Forefront code name Stirling
Da qualche giorno è disponibile la Beta 1 della nuova versione di ISA Server e della suite Forefront (codename Stirling).
A partire dalla prossima versione ISA Server cambia nome e si integra con la suite Forefront diventandone uno dei componenti chiave.
La nuova suite Forefront sarà composta dalle nuove versioni di:
- Una dashboard e una console di gestione centralizzata da cui configurare e controllare tutti i componenti della suite e tutti i parametri di sicurezza della rete aziendale e avere in tempo reale lo stato dei problemi di sicurezza.
- Forefront Client Security per la creazione e gestione centralizzata di policy di sicurezza e la fornitura di funzioni di antivirus/antispyware centralizzato
- Forefront Security for Exchange per la gestione e la configurazione dei motori antivirus/antispam per la posta elettronica
- Forefront Security for Sharepoint per la gestione e la configurazione dei motori antivirus e delle configurazioni di sicurezza per Sharepoint
- Forefront Threat Management Gateway (il nuovo nome di ISA Server) per la gestione delle policy di accesso tra reti diverse e il controllo del traffico
Una delle grandi novità della nuova suite è la forte integrazione tra i diversi componenti che la costituiscono (che possono essere ovviamente usati da soli) e tra questi e l'infrastruttura di base: Active Directory e NAP .
Dalla suite è infatti possibile configurare non solo i diversi componenti, ma anche le policy di sicurezza (firewall policy, diritti utenti, ecc..) e la configurazione per l'integrazione con NAP. Queste configurazioni possono essere applicate via Group Policy a gruppi di utenti e/o computer o a organizational unit.
Si ha quindi a disposizione un unico strumento da cui effettuare l'intera configurazione di sicurezza della nostra infrastruttura.
Un'altra novità interessante è la possibilità di definire delle policy di Dynamic Response che consentono di configurare risposte dinamiche a diversi problemi di sicurezza: è possibile, ad esempio, escludere un client dall'accesso alla rete aziendale e ad Internet a fronte di un'infezione andando a configurare una regola che dica a NAP e Forefront TMG di isolare i computer che risultano infetti.
A questo link potete vedere una demo di Stirling mentre qui potete scaricare i diversi componenti in beta.
Cosa non potete ancora fare con la beta 1?
- Installare una topologia con più di un server Stirling
- Installare il Server stirling, la console o la nuova versione di Forefront Client Security su Windows Server 2008
- Installare Stirling server e i servizi di terminale o Active Directory sullo stesso computer
- Installare versioni in lungue diverse dall'inglese
Per il momento è tutto.
Mi riprometto di provare a breve le diverse nuove funzionalità di Stirling e farvene un resoconto.
Alcune risorse aggiuntive:
- Prerequisiti all'installazione
- Risorse tecniche su TechNet
- Blog dedicato a Stirlinig
- Blog del team di Forefront
Buono studio a tutti
Giorgio
Comments
Anonymous
April 20, 2008
Il neo-nato promette bene. Usando ISA Server non poteva essere diversamente. Non vedo l'ora di poter implementare la versione finale. Intanto mi gusto questa beta.Anonymous
April 22, 2009
Durante la scorsa settimana è stato annunciato il rilascio della seconda Beta pubblica della famiglia