Share via


Continua il cammino di Open XML

Nei giorni scorsi vi avevamo riportato la notizia che il gruppo di lavoro TC45 e ECMA avevano presentato la risposta ad un blocco di commenti ricevuti su Open XML dai vari Enti Nazionali coinvolti durante il processo di standardizzazione di ECMA-376 (aka Open XML) presso ISO.

Ieri è stato presentato il lavoro svolto su di un altro blocco di 500 commenti, portando così la copertura dei commenti finora analizzati al 65% di quelli ricevuti.

Nei risultati annunciati ieri da ECMA e nelle risposte fornite figurano una serie di modifiche sul formato originario, relativamente ad esempio al formato delle date precedenti al 1900. Altre modifiche introdotte riguardano lo spostamento in un annesso del futuro standard di quelle funzionalità utilizzate ad esempio da applicazioni legacy (e ancora presenti per motivi di compatibilità) e ora deprecate. Anche le specifiche di VML verranno spostate in un annesso allo standard, e saranno sostituite da DrawingML all'interno dello standard stesso.

Poichè il formato Open XML -(o ECMA-376 o DIS 29500) è pensato per gestire differenti tipologie di documenti, in base ai suggerimenti dei differenti Enti Nazionali, ECMA ha deciso di dividere il formato in tre parti, per semplificare anche l'implementazione da parte degli sviluppatori che decideranno di utilizzarlo nelle loro applicazioni:

  • DIS 29500-1: conterrà le specifiche di WordProcessingML, SpreadsheetML, PresentationML e SharedML;
  • DIS 29500-2: conterrà le specifiche del formato di packaging OPC (packaging);
  • DIS 29500-3: conterrà le specifiche relative all'estendibilità del formato.

Nei prossimi giorni, fino a metà gennaio, continuerà l'attività dei gruppi di lavoro, e si completerà l'analisi dei 1224 commenti rimanenti. I feedback che il team ECMA sta ricevendo sono molto positivi, e questo avrà sicuramente un impatto positivo su Open XML e sull'utilizzo che se ne potrà fare da parte di Enti, Aziende e singoli sviluppatori.

Se siete interessati ad approfondire l'argomento vi consiglio questi blog:

 

Renato

Comments