Share via


Alla caccia del baricentro

Il KM deve aiutare un decisore ad individuare (con il minor errore) il punto dove applicare una forza atta a realizzare un cambiamento. Il punto può essere un modello organizzativo o una sua parte, una singola persona o gruppi, un flusso informativo procedurale o destrutturato. Sia esso interno o esterno al sistema di riferimento.

La SEA è l'insieme di strumenti, metodologie e misure atte a ridurre l'errore nel raggiungimento degli obiettivi del KM, concentrandosi sulle persone e sulle relazioni tra le stesse, che siamo di tipo procedurale o sociologico.
SEA abilità al governo delle organizzazioni, fungendo da amplificatore (+/-) dei modelli organizzativi, favorendone la implementazione.

Roberdan

Message sent with Windows Mobile and an I-mate Smartphone.

(c) roberdan 2003-2005