Share via


Windows HPC Server 2008 tra i primi 25 supercomputer nel mondo

Oggi alla International Superconputing Conference (Dresden - De - 17/20 giugno 2008), il National Center for Supercomputing Applications (NCSA) americano ha presentato un supercomputer basato su un grid di Windows HPC Server 2008 che ha raggiunto i 65.5 teraflops (efficienza 77,7%) ponendosi al 23 posto della speciale classifica dei computer più veloci.

Per raggiungere questo risultato, NCSA  ha usato la versione beta di  Windows HPC Server 2008 in esecuzione su 9472 core (più o meno il mio PC di casa). Una cosa notevole è che hanno distribuito Windows HPC su oltre 1000 nodi del cluster (a partire da "bare metal") e hanno iniziato i primi test (LINPACK) in 4 ore, dico 4 ore!!

Un analogo test è stato eseguito dall'università di Umea con i seguenti risultati: 45 teraflop (85% di efficienza) su 5376 core su 672 blade server di IBM (è la prima collaborazione pubblica IBM-Microsoft in questo campo).

Torvate l'intera lista dei top500 supercomputer qui.

Bhe mi sembrano risultati di tutto rispetto per un prodotto in beta e che è  l'ultimo arrivato in questo settore molto specialistico e competitivo.

Potete leggere l'articolo ufficiale qui.

Giorgio

Technorati Tags: Microsoft,Windows Server 2008,HPC

Comments

  • Anonymous
    January 01, 2003
    Sto leggendo qua e la un po' di informazioni che arrivano dalla International Supercomputing Conference