VMWare vs Microsoft? Qual’e' la soluzione migliore per le piccole e medie aziende (SMB)?
Un paio di giorni fa Alessandro Perilli (era sul palco con me e Renato la prima giornata dell’evento di lancio di Windows Server 2008 a Milano) ha pubblicato un post sul suo blog in cui, riprendendo un articolo di Mike DiPetrillo (Specialist System Engineer of Industry Research and Competitive Analysis Department in VMWare), analizza i costi delle soluzioni di virtualizzazione di Microsoft e VMWare da un punto di vista dei costi (non della funzionalità o della tecnologia) per le piccole e medie aziende.
Mi sembra doveroso riprendere quest’analisi perché penso che sia COMPLETAMENTE SBAGLIATA.
Capisco che DiPetrillo (dipendente VMWare) cerchi di portare l’acqua al suo mulino, fa il suo lavoro, ma…
Prima di tutto consentitemi di dissentire sulla definizione di Piccola - Media Azienda che usa DiPetrillo: 30 server!
Giusto per dare un’idea: una delle più grosse società produttrici di tabacco e derivati al mondo, con circa 80000 dipendenti in 156 sedi ha nel proprio datacenter centrale meno di 2000 server (cito questi dati perché ne parlavo oggi con un collega tedesco qui a Seattle). E una media azienda ne ha 30?
Mi sembra più ragionevole la definizione che usiamo in Microsoft basata sul numero di utenti dell’infrastruttura informatica: da 1 a 25 utenti = piccola azienda, da 25 a 500 utenti = media azienda.
Comunque sia, prendiamo pure inconsiderazione lo scenario proposto da DiPetrillo di un’azienda con 30 server, non prendiamo in considerazione soluzioni di alta disponibilità e nemmeno la migrazione dei sistemi operativi esistenti che sono semplicemente migrati da server fisici a server virtuali.
In questa situazione, usando lo stesso rapporto di consolidamento usato da DiPetrillo, avremmo necessità di tre server fisici come host di virtualizzazione.
Vediamo i due scenari a confronto
Microsoft
Necessità | Soluzione | Costo unitario ($) |
Costo per tre host ($) |
Virtualizzazione | Microsoft Hyper-V Server/ Windows Server 2008 Standard | 24 |
72 |
Gestione ambiente di virtualizzazione | System Center System Management Suite Enterprise | 1290 |
3870 |
Patching e gestione di host di virtualizzazione | System Center System Management Suite Enterprise (già comprato) | 0 |
0 |
Patching dei sistemi operativi nelle macchine virtuali | System Center System Management Suite Enterprise (già comprato) | 0 |
0 |
Gestione dei sistemi operativi, delle applicazioni e dei servizi nelle macchine virtuali | System Center System Management Suite Enterprise (già comprato) | 0 |
0 |
Backup di host e macchine virtuali | System Center System Management Suite Enterprise (già comprato) | 0 |
0 |
Totale | 1314 |
3942 |
System Center System Management Suite Enterprise comprende:
- System Center Operations Manager
- System Center Configurations Manager
- System Center Data Protection Manager
- System Center Virtual Machine Manager
e consente la gestione di un numero illimitato di VM su ciascun server fisico gestito, quindi nel costo indicato sopra è compresa anche la possibilità di gestire (in modo completo) tutte le VM e le applicazioni in essa eseguite.
VMWare
Necessità | Soluzione | Costo unitario ($) |
Costo per tre host ($) |
Virtualizzazione | ESX 3i | 0 |
0 |
Gestione ambiente di virtualizzazione | VMWare Virtual Infrastructure foundation (fino a 3 host) | 2900 |
2900 |
Patching e gestione di host di virtualizzazione | VMWare Virtual Infrastructure foundation (già comprato) | 0 |
0 |
Patching delle macchine virtuali | VMWare Virtual Infrastructure foundation (già comprato) | 0 |
0 |
Gestione dei sistemi operativi, delle applicazioni e dei servizi nelle macchine virtuali | NESSUNA SOLUZIONE DA VMWARE System Center System Management Suite Enterprise | 1290 |
3870 |
Backup di host e macchine virtuali | VMWare Virtual Infrastructure foundation (già comprato) SOLUZIONE PARZIALE | 0 |
0 |
Totale | 4190 |
6770 |
Per avere lo stesso tipo di gestione degli host di virtualizzazione e degli ambienti virtualizzati (parità di feature come proposto da DiPetrillo) ho inserito, anche nello scenario VMWare, System Center System Management Suite Enterprise.
Dobbiamo anche tenere presente che, per quanto riguarda il backup di host e VM, VMWare Virtual Infrastructure (da quel che mi risulta) contiene VMWare Consolidated Backup (VCB). VCB di fatto è un proxy che consente di fare l’offload del processo dai singoli host verso VCB server dove però è necessario installare in aggiunta un software di backup compatibile (la scelta è limitata ) il cui costo non è compreso nella tabella soprastante (pagina 24 e 25 di questo whitepaper di VMWare e a questo link).
Solo in questo modo potremmo avere una parità funzionale con la soluzione Microsoft!!
E’ evidente che la soluzione VMWare è oltre 2000$ più costosa della soluzione Microsoft.
Ad oner del vero, considerando lo scenario proposto da DiPetrillo dovremmo introdurre un altro costo nascosto: il costo di installazzione del dello stack VMWAre e il costo della formazione (formale o “on-the-job”) necessaria al tipico amministratore Microsoft per apprendere l’uso degli strumenti VMWare.
Aggiornamento del 5/8/2008: Anche Massimo Re Ferré di IBM riprende l'argomento sul suo blog personale.
Giorgio
Technorati Tags: Microsoft,VMWare,Virtualization,Hyper-V
Comments
Anonymous
January 01, 2003
Tra i costi nascosti ci inserirei anche il supporto tecnico nel senso che in linea generale i prodotti Microsoft non sono supportati in ambienti di virtualizzazione di terze parti fatto salvo per clienti di Microsoft che dispongono di un contratto di supporto di livello Premier a cui comunque può essere richiesto di riprodurre il problema in ambiente di virtualizzazione Microsoft (http://support.microsoft.com/kb/897615/it) E quindi la macanza di supporto per risolvere un problema o il fatto dover impostare il sistema in ambiente di virtualizzazione per verificare il problema può tradursi in un costo.Anonymous
January 01, 2003
Io le info su questa versione le avevo prese dal post del TechED di Barcellona 2007 sempre scritto da Giorgio http://blogs.technet.com/italy/archive/2007/11/12/windows-server-virtualization-diventa-hyper-v.aspx In questa intervista Manuel Main annunciava appunto questa versione http://blogs.technet.com/italy/archive/2007/11/14/windows-server-2008-hyper-v-e-system-center-intervista-da-teched-di-manuel-e-giorgio.aspx Per sapere se la versione è già in commercio o meno aspettiamo Giorgio, io su MSDN o Technet non l'ho ancora vistaAnonymous
January 01, 2003
The comment has been removedAnonymous
January 01, 2003
@pennino Ermanno ha ragione! DiPetrillo ignora (volutamente o no, non ha importanza) la versione Microsoft Hyper-V Server che fornisce solo il ruolo di Hyper-V e costa 24$. Ciao a tutti GiorgioAnonymous
January 01, 2003
@Luca Come dice Massimo fare una comparazione dei costi e delle funzionalità non è una cosa semplice. Il mio post vuole semplicemente essere una risposta a quello di DiPetrillo e usa esattamente lo stesso scenario. Concordo che DPM e SCVMM per Hyper-V arriveranno tra poco, ma questi ha scelto DiPetrillo e io mi sono adeguato :) Mi sembra che su questo blog non si faccia "politica" dei prodotti, ma si cerchi di parlare di tecnologia affrontando i temi nel modo più corretto possibile. @Pennino Scusa ma l'obbiettività mi sembra di proprio di averla mantenuta. I costi di Windows nella mia tabella ci sono e sono i 24$ di costo di Microsoft Hyper-V Server. Per quanto riguarda l'inserimento dei tool di management (delle applicazioni e degli OS in esecuzione nelle VM) anche nella soluzione VMWare la scelta è dettata dalla necessità di mantenere un minimo di equivalenza delle feature. Potrei togliere questi costi dalla soluzione VMWare (che risulterebbe comunque più costa se si considera un solo server rispetto a quella MS), ma a questo punto la soluzione MS offrirebbe molto di più da un punto di vista della possibilità di gestione. Non concordo assolutamente con te (consentimelo) sulla non necessità di gestione di OS e Applicazioni: con trenta server (VM o fisici non è importante) è fondamentale avere tool di automatizzazione dei processi e di controllo dello stato di funzionamento dei servizi/applicazioni. Non hai poi preso in considerazione il fatto che nella soluzione VMWare non ho inserito il costo di un software di backup a complemento di VCB (che DiPetrillo si è, guarda caso, dimenticato di menzionare) necessario per completare la soluzione. I miei due centAnonymous
January 01, 2003
Da non perdere questo POST interessantissimo di Giorgio Malusardi che commenta un POST analogo di MikeAnonymous
January 01, 2003
@ermannog @g_malusardi Esiste una edizione di Windows 2008 Server per il ruolo di Hyper-v e che si può acquistare a soli 24$, anche non possedendo alcuna altra licenza Windows 2008 ? si tratta di una nuova edizione oppure è il windows 2008 "classico" con restrizioni sulla licenza, come accade per le edizioni MSDN/Technet ? Questa sarebbe un'ottima notizia, è ufficiale ? Un saluto!Anonymous
January 01, 2003
Concordo sulla visione di Microsoft per il concetto di piccola impresa e media impresa. Non concordo sul modo di fare "battaglia" tra VMWare e Microsoft. Da che mondo e mondo due competitor non hanno mai usato tutte le armi a disposizione per "vincere". Parlare di prezzi e di costi in merito alle soluzioni VMWare e Hyper-V, non è come comperare una pizza margherita; ci sono troppe variabili da tenere in considerazione e probabilmente non esiste un "prodotto" più conveniente. Bisognerebbe invece fare meno "politica" e parlare più del "prodotto" e delle qualità che può offire. Per esempio, DPM non supporta ancora Hyper-V, VCMM2008 è ancora in beta. Hyper-V è uscito entro i "famosi" 180 giorni da Win2008 e la stabilità e le performance sono convincenti, ma c'è ancora molta strada da fare. Cordiali saluti Luca PassioniAnonymous
January 01, 2003
The comment has been removedAnonymous
January 01, 2003
@g_malusardi solo per non passare per idiota.. :-) Dall'articolo che tu hai linkato (paragrafo Basic Costing): ESXi 3.5 is completely free. The Hyper-V role is completely free. The major difference is Hyper-V requires a Windows Server 2008 host to run and ESXi 3.5 does not. Most SMBs out there do not pay for Software Assurance (Microsoft's upgrade program) for their server software. [..] Since you need Windows Server 2008 in order to run Hyper-V this means you have to go out and pay for the cost of a Windows server license just to get Hyper-V. [..] A me sembra chiaro che anche De Petrillo abbia inserito il costo di Windows 2008 nel calcolo. Mi sfugge qualcosa ? Ciao!Anonymous
January 01, 2003
Uh ? scusa, nell'articolo originale si parlava di soluzione di management dei virtualizzatori, ergo Virtual Center vs SCVMM. Inserire entrambi nella soluzione vmware, con la scusa di dover anche gestire le applicazioni e i S.O. (assolutamente non necessario) è solo un pretesto per far lievitare il prezzo della soluzione VMware. E poi il costo di Windows 2008, anche questo ben in evidenza nell'articolo originale, dove sta in questa tabella ? Io non tifo per nessuno, utilizzo le soluzioni di entrambi (anche Hyper-v) ma cerchiamo di rimanere almeno minimamente obiettivi.Anonymous
January 01, 2003
@Pennino Mi permetto di intromettermi, ma solo per vedere se le mie convizioni sono corrette in quanto il discorso mi interessa. Riguardo al passaggio: "Since you need Windows Server 2008 in order to run Hyper-V this means you have to go out and pay for the cost of a Windows server license just to get Hyper-V. [..] A me sembra chiaro che anche De Petrillo abbia inserito il costo di Windows 2008 nel calcolo." E' vero va conteggiato il costo di Windows Server 2008 che però è di 24$ perchè dovrebbe essere rilasciata (o lo è già stata) una versione di Windows Server 2008 Core che supporterà solo il ruolo Hyper-V quella a cui credo Giorgio si riferisse nella frase: "I costi di Windows nella mia tabella ci sono e sono i 24$ di costo di Microsoft Hyper-V Server." Poi ovviamente rimaniamo in attessa della conferma di GiorgioAnonymous
January 01, 2003
>Parlare di prezzi e di costi in merito alle >soluzioni VMWare e Hyper-V, non è come comperare una >pizza margherita; ci sono troppe variabili da tenere >in considerazione e probabilmente non esiste >un "prodotto" più conveniente. Convengo. Il problema e' che e' impossibile fare una vera apple-to-apple comparison visto i disallineamenti delle offering e del loro packaging. Sono un po' come i numeri del governo ... scende la sinistra e dice di aver lasciato i conti in ordine, sale la destra, gaurda gli stessi numeri e dice che c'e' un buco da trilioni di € ... (e viceversa ovviamente.. sono politically correct). La cosa buona e' che la competition aiutera' i clienti ad avere piu' feature a prezzi minori ... per cui .. lasciateli fare... ;-) Massimo.