Una cosa inutile?
Ieri Renato ha fatto un post sulla disponibilità in modalità live dei tool di Sysinternals (ora Microsoft).
L'idea è quella di poter eseguire i tool direttamente dal sito on line senza scaricarli localmente (ovviamente dovete essere connessi ad internet).
La mia domanda è: "è utile?"
Francamente l'unica utilità che vedo è che si può sempre accedere all'ultima versione dei tool (ammesso e non concesso che vengano tenuti allineati con quelli disponibili qui).
Capisco il cloud computing, e mi piace anche molto come idea, ma forse si dovrebbe iniziare da cose più... utili?
Giorgio
Technorati Tags: Microsoft,Live
Comments
Anonymous
January 01, 2003
Tranquillo, io ti batto data l'età minore sono peggio. Messa come me l'hai presentata mi ha fatto pensare per altr 3 o 4 minuti ala questione, ed in effetti mi son sentito preso in castagna. Ma riflettendoci, e proprio al caso che ti ho descritto, non ho una chiavetta con switch per scrittura/sola lettura e in quel momento non avevo masterizzatore a portata di mano. Spero di non aver detto una castroneria di troppo. Ciao, DanieleAnonymous
January 01, 2003
Ciao Giorgio, in effetti verrebbe da pensare:"Che me ne faccio?". Poi mi è tornata in mente quella volta che avevo u rootkit su un server che appena vi si connetteva una unità removibile (sia essa di rete che USB) vi si clonava sopra che era un piacere. Ho dovuto fare un po' di giri arzigoggolati per poterlo rimuovere sia dal server che dalla mia chiavetta USB, che mi serviva in scrittura per poter salvare qualche file. Avessi avuto la possibiltà di utlizzare tali tools via http, beh mi sarei risparmiato 30 minuti di attenta riflessione, e sarei andato a casa entro le 7 di sera. Magari non sarà la panacea a tutti i mali averli online sempre disponibili, ma meglio questo che nulla!! Ciaps, DanieleAnonymous
January 01, 2003
Ciao Giorgio, non ti nascondo che me lo sono chiesto anche io ... anche perchè se mi servono, c'è la Suite (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/0e18b180-9b7a-4c49-8120-c47c5a693683.aspx), pronta al download. Poi ho visto il post del "solito" //o// (PowerShell Guy) http://thepowershellguy.com/blogs/posh/archive/2008/05/31/cd-into-sysinternals-tools-from-powershell.aspx e mi sono detto che può essere utile per scriptare qualche cosa sapendo di avere SEMPRE i tools a disposizione, definendo un PSDrive. Però ... quale firewall aziendale fa uscire il traffico SMB ? Ciao, ClaudioAnonymous
January 01, 2003
@redaniel Ciao Daniel, Io sono un po' tardo (sarà la vecchiaia incipiente), ma fammi capire meglio (o del tutto) come potresti usare questi tool via internet nel caso di "infezione" da rootkit, meglio che la suite messa su una chiavetta protetta da scrittura o su CD GiorgioAnonymous
January 01, 2003
#redaniel mmm così mi hai quasi convinto (per quanto sia una situazione abbastanza rara), ma... restano i firewall (come dice Claudio)Anonymous
January 01, 2003
@Claudio Ciao Claudio. In realtà se usi \live.sysinternals.comTools non hai veramente sempre a disposizione i tool. Dipendi dalla connessione a internet, dalla configurazione dei firewall, ecc. e quindi uno script powershell basato su questo rischia di fallire la maggior parte delle volte. Continuo a pensare che sia una cosa inutile. Giorgio