Progetti Open Source per Windows
Nel fine settimana ho fatto un po' di chiacchere con il mio amico sistemista Linux.
Tra le diverse cose che sosteneva era, a suo avviso, la totale mancanza di progetti Open Source per la piattaforma Windows.
Ogni tanto lui è un pochino categorico nelle sue affermazioni e tende a non valutare l'evidenza: per esempio si è dimenticato di due cose ovvie come Apache e OpenOffice. Questo post è prima di tutto una risposta a lui.
Anche tralasciando i progetti più noti in realtà le applicazioni rilasciate (anche da Microsoft) in modalità open source per Windows sono moltissime.
Per prima cosa ci sono i progetti presenti su Codeplex , il portale creato ormai quasi due anni fa proprio per gestire progetti open source su Windows, dove potete trovare per esempio IronPython (Python su .NET).
Facendo delle semplici ricerche in rete ho trovate molte cose interessanti e ve ne voglio segnalare alcune, in ordine sparso.
Voglio iniziare con MRemote . Si tratta di un tool che consente di gestire centralmente tutte le connessioni RDP, ICA, VNC, SSH (1 e 2), Telnet, HTTP/HTTPS. Si possono salvare le sessioni create con tutti i profili per successivi riusi. Il tool funziona tranquillamente anche su Windows Vista.
Paglo: è un tool per la gestione degli asset software e hardware che consente di fare una ricerca automatica sulla rete, salvare i dati, creare report, diagrammi, ecc.
Cobian backup : è open source dalla versione la versione 8, dalla 9 è free, ma non open source (come mi indica Ermanno nel commento). E' un buon tool di backup che funziona anche su Windows Vista, è in gradi di creare backup, compressi, criptati o semplici copie, one time o programmati.
RSSOWL : è ottimo gestore di RSS feed, semplice da usare e leggero.
Inssider : è un tool per la ricerca e l'analisi di reti wireless (più noto è sicuramente NetStumbler , che è free ma non open source). Il tool, ovviamente, può essere usato nel bene e nel male come tutti i prodotti del genere.
jNetStream : si tratta di uno sniffer e analizzatore di protocollo che consente di decodificare i pacchetti catturati. Il tool è scritto in java (e quindi si deve avere una Java VM attiva) e usa il linguaggio NPL (Network Protocol Language) ed è quindi estensibile usando questo linguaggio per creare definizioni di protocolli supportati.
Angry IP Scanner : è un tool per il monitoring degli indirizzi IP in base alle subnet. Consente di creare report per hostname, porte aperte, tempi di risposta dei ping.
Questi sono solo alcuni esempi, presi anche un po a caso. Ce ne sono molti, molti altri.
Se avete altri esempi, aggiungete un commento al post.
Buona settimana a tutti.
Giorgio
Technorati Tags: Microsoft,Windows,Open Source
Comments
Anonymous
January 01, 2003
@Dovella credo proprio di si. GrazieAnonymous
January 01, 2003
potrebbe interessare questo link?? http://osswin.sourceforge.net/Anonymous
January 01, 2003
@Ermanno Ottimi suggerimenti GrazieAnonymous
January 01, 2003
Interessante post Giorgio, Cobian è open source sono nella versione 8 la 9 è free ma non più open source. Altri due progetti ineressanti secondo me sono: Paint.NET (http://www.getpaint.net/index.html) e nLite free non open source (http://www.nliteos.com/index.html)