Share via


Messenger TV e vita sociale

Ultimamente mi capita di pensare con una certa frequenza ai vari strumenti che ci consentono di "vivere connessi". Sto parlando di strumenti come Messenger, Communicator, smartphone, ai vari strumenti di social networking, ecc.

Il mio atteggiamento verso questi strumenti è altalenante: a volte penso che siano delle cose utili a volte invece penso che siano assolutamente deleteri ed invasivi.

Ovviamente dipende molto da quello che si vuole/deve fare, da come li si usa e dal grado di educazione degli utenti.

Per esempio io ho sempre rimandato l'installazione di Microsoft Communicator pensando che fosse solo uno strumento di distrazione in più che andava ad aggiungersi al telefono fisso, al cellulare, alla posta elettronica.

Quando ho re-installato il mio portatile (con Windows Server 2008) ho installato anche Communicator e devo dire che in alcune occasioni si è rivelato uno "facilitatore", nel senso che mi ha consentito di risolvere velocemente cose che altrimenti avrebbero richiesto molte mail o una riunione.

Nei giorni scorsi, come sicuramente avrete letto, è stato annunciato Messenger TV. Si tratta di un servizio di Windows Live Messanger che consente a due o più persone di vedere in contemporanea lo stesso filmato e di commentarlo. Il servizio è già attivo in UK e lo sarà presto anche in Italia ed in altri 20 paesi (sorprendentemente non negli USA almeno all'inizio).

Il servizio ha fatto un certo rumore.

Devo dire che mi lascia perplesso. Certo l'dea di poter vedere lo stesso filmato con un amico australiano è affascinante (vi ricordate "Aborigeno, ma io e te che cavolo abbiamo da dirci"?), ma... non è meglio trovarsi a casa di qualcuno, bere qualcosa insieme, chiaccherare e vedere lo stesso film/filmato o ascoltare musica? Capisco che le due cose non si escludano a vicenda, ma resto comunque perplesso.

Sono io che sto invecchiando e quindi non capisco fino in fondo (o per nulla) le nuove modalità di interazione sociale?

Oppure qualcosa non funziona?

Alcune volte mi sembra che stiamo cercando di superare la frammentazione delle relazioni e l'aumento dell'isolamento delle persone usando la tecnologia (che in alcuni casi aiuta, non lo nego) invece di uscire la fuori e metterci in gioco in prima persona...

Mi sa che questi pensieri mi torneranno in mente...

Giorgio

Technorati Tags: Microsoft,Windows Live