Hyper-V è pronto per gli ambienti di produzione!
Jeff Woolsey ha appena annunciato che i siti TechNet e MSDN sono ormai da alcune settimane in produzione completamente virtualizzati, e senza dare problemi di affidabilità, su Hyper-V .
Giusto per dare la prospettiva di cosa significhi:
- TechNet riceve circa 1 milione di visite al giorno
- MSDN riceve circa 3 milioni di visite al giorno
L'ambiente che sostiene MSDN è così configurato
Component
Descrizione
Hardware
Processori Intel Dual socket Quad-Core 32GB RAM 4x146GB HD
Macchine Virtuali
4 processori virtuali 10GB RAM 250GB dynamic VHD
Sistema operativo – Parent
Windows Server 2008 Hyper-V RC0 Riservati 2GB RAM dei 32GB totali
Sistema operativo – per le VM
Windows Server 2008 Internet Information Services (IIS) 7.0
L'architettura è quella illustrata nella figura sottostante:
Senza essere trionfalistici direi che è testimonianza di una buona maturità del prodotto (usano la RC0! ma vi ricordo che è disponibile la RC1) e del fatto che Microsoft crede nella virtualizzazione.
Voi state facendo delle prove?
Se si fatemi sapere.
Giorgio
Technorati Tags: Microsoft,Windows Server 2008,Virtualization,Hyper-V
Comments
Anonymous
January 01, 2003
>Jeff Woolsey ha appena annunciato che i siti TechNet >e MSDN sono ormai da alcune settimane in produzione >completamente virtualizzati, e senza dare problemi >di affidabilità, su Hyper-V. Beh ... vedi che ho ragione quando dico che il 98% dei deployment x86 al mondo sono virtualizzabili? E stiamo parlando della RC0 di un prodotto in versione 1.0 ..... ;-) Ciao, Massimo.Anonymous
January 01, 2003
Voglio lasciarti l'ultima parola ..... altrimenti potremmo stare qui giorni a discuterne.... :-) Ciao.Anonymous
January 01, 2003
E' stato da poco pubblicato un report sull'impatto che Hyper-V ha sulle performace dei server. I dati,Anonymous
January 01, 2003
@marco Grande. La settimana prossima a Forlì avremo un'ora e mezza dedicata alla virtualizzazione. Cosa pensi di farci girare su quel server? @Massimo Continuo a pensare che la percentuale dei workload x86 virtualizzabili sia inferiore. Diciamo un 80%. Penso ai workload server... per quanto riguarda le architetture VDI continuano a non convincermi fino in fondo... personalemente credo sia più conveniente adottare una soluzione Terminal Server (o Citrix). Su questo magari farò un apposito postAnonymous
January 01, 2003
@ Giorgio Attualmente lo sto utilizzando come piattaforma di test, il processore con supporto Intel VT-d sembra rispondere nettamente meglio all' I/O su disco, le performance migliori si hanno assegnando un intero disco fisico alla VM così da sfruttare in modo esclusivo il canale SATA. Ovviamente in produzione è consigliabile avere una SAN Fibre Channel a 4GB. Purtroppo non ho avuto modo di effettuare test su iSCSI che attualmente reputo più opportuno come storage per i backup con DPM o per la library di SCVMM. La settimana passata abbiamo organizzato un evento in diretta tramite Livemeeting con il vostro team educational su Office Communications Server 2007. Per l'occasione ho sfruttato il mio PC: un Core 2 Duo 2.6 con 8 GB di ram DDR2 ed 1 solo HD dedicato alle VM, quindi nettamente inferiore a quello descritto nel post precedente. La farm virtuale per la demo era composta da: ISA 2006 su server 2003 (come router) Domain Controller su server 2008 x64 Windows Vista SP1 (come client per la demo) OCS 2007 Standard su server 2003 R2 SP2 Exchange server 2007 Enterprise SP1 su Server 2008 x64 Windows Sharepoint Services 3.0 su server 2008 x64 SQL Server 2005 enterprise SP2 su server 2003 R2 SP2 x64 Tutto ha funzionato alla perfezione (sulla RC0), ed abbiamo potuto effettuare anche un test con audio/video di OCS.Anonymous
January 01, 2003
Ho terminato proprio oggi la configurazione della RC1, dai test effettuati con una configurazione di questo tipo (vedi sotto) sono rimasto estremamente soddisfatto, sia come performance che stabilità. All’evento di Forlì ti dovrò chiedere diverse cose :) MB Intel Desktop Board DX48BT2 CPU Intel Core2 Quad Q9450 12 MB L2 2,66 GHz 1333 MHz RAM 8 GB DDR3 1333MHz HD Seagate Barracuda 7200.11 SATA 3Gb/s 750 GB NIC Intel PRO/1000 PT Server MarcoAnonymous
January 01, 2003
@Giorgio Assolutamente si ;)Anonymous
January 01, 2003
@Marco Grande! avete progetti d'uso in produzione in produzione di hyper-v appena arriva la RTM?