Hyper-V: driver sintetici del mouse per SUSE Linux
Come sapete è possibile installare nelle macchine virtuali con SUSE Linux, in esecuzione su Hyper-V, gli Integration Component for Linux ottenendo in questo modo la possibilità di paravirtualizzare.
In questo modo si ottiene l’installazione di device driver sintetici (ossia driver per componenti hardware virtualizzati in grado di usare il VMBus e i Virtual Service Provider nella Parent Partition) per scheda di rete, controller IDE e SCSI e hypercall adapter.
Quello che fino ad oggi mancava era un device driver sintetico per il mouse. L’effetto di questa mancanza era l’impossibilità di usare il mouse in una VM SUSE Linux se connessi all’host di virtualizzazione via RDP (Terminal Service) e la necessità di usare la combinazione di tasti ALTDX+FrecciaSX per rilasciare il cursore del mouse dalla macchina virtuale.
Tutto questo oggi è finito!
Nell’ambito del progetto Satori (collaborazione tra XenSource e Microsoft) ieri è stato rilasciato da Citrix il driver InputVSC che fornisce il pieno supporto al mouse in VM SUSE Linux in esecuzione su Hyper-V.
A questo punto non vi resta che scaricare il driver InputVSC e seguire le istruzioni di installazione che trovate sul sito del progetto Satori.
Buona giornata
Giorgio
Technorati Tags: Microsoft,Virtualization,Hyper-V,SUSE