Share via


Free Software per il risparmio energetico: Verdiem Edison e un Desired Configuration Management Pack per Configuration Manager 2007

Oggi il Chief Enviromental Strategist di Microsoft Rob Bernard, Il CEO di Verdiem Kevin Klustner il presidente di Climate Savers Computing Initiative Lorie Wigle hanno annunciato il lancio Verdiem Edison, un’applicazione per la gestione del consumo energetico disponibile liberamente per tutti i possessori di PC!

Le funzionalità di EDISON

Edison è una soluzione semplice per gli utenti individuali di PC e include le seguenti funzionalità:

  • Scheduling – possibilità di definire i periodi di attività e inattività in modo che ottimizzare lo schema d’uso dell’energia.
  • Impostazioni semplificate – è possibile scegliere tra diverse opzioni di risparmio energetico e applicarle  24x7x365.
  • Report dei risparmi stimati – report che mette in relazione le impostazioni adottate sul PC con risparmio monetario, di kWh e di CO2 emessa.
  • Semplice interfaccia utente – una semplice sliding bar consente all’utente di scegliere le impostazioni preferite.

Edison-1

Per gli amministratori di reti un altro interessante rilascio:

Il tem di sviluppo di Microsoft System Center Configuration Manager (ConfigMgr) 2007 ha rilasciato un nuovo Desired Configuration Management Pack (DCM) che è completamente compatibile con le linee guida rilasciate da ENERGY STAR. Il nuovo DCM (consigliato dalla United States Environmental Protection Agency - EPA), consente di verificare la configurazione dei client rispetto ai livelli di efficienza raccomandati da:

  • Assicura che i computer entrino in standby o ibernazione dopo 30 - 60 minuti di inattività.
  • Assicura che i monitor entrino in sleep mode dopo 5 - 20 minuti di inattività.
  • Creano uno warning se gli screen savers non sono disabilitati. Se uno screen saver è abilitato il suo periodo di attivazione deve essere inferioe al periodo di sleep del monitor.

E’ possibile scaricare il DCM a questo link.

Giorgio

Technorati Tags: Microsoft,Management,GreenIT,GreenComputing