Filtrare il "Greenwashing"
Nel mondo dell'informatica si sente sempre più parlare di GreenIT, Green Computing, Energy Saving.
Si è anche visto che le aziende e i prodotti green vendono meglio.
La natuare conseguenza è che adesso tutti indichino i propri prodotti come green. Questo fenomeno è noto con il termine di Greenwashing.
Il problema è valutare, prima di acquistare un prodotto, se i dati di consumo riportati dal produttore sono reali, riferibili ad un uso normale o sono un po' forzati e generati nelle "migliori condizioni di esercizio" (che spesso hanno poco a che fare con la vita di tutti i giorni).
Le persone Microsoft che lavorano per l'Enterprise Engineering Center hanno messo a punto una serie di metodologie e di test che la verifica dei dati di targa sul consumo energetico degli apparati.
L'articolo relativo lo trovate su TechNet Magazine e vale la pena di essere letto (secondo me).
Giorgio
Technorati Tags: Microsoft,Green Computing,GreenIT