Configurare iSCSI e MPIO su Windows Server 2008 R2 Server Core
Oggi ho scoperto una chicca interessante che voglio condividere con voi.
Come sapete nella modalità di installazione Server Core (presente a partire dal Windows Server 2008) non sono presenti molti componenti del sistema operativo ed in particolare i componenti di interfaccia grafica e Explorer.
Questo non significa che l’interfaccia grafica sia completamente scomparsa.
Oggi stavo configurando l’iSCSI su un’installazione Server Core di Windows Server 2008 R2 RC. In Windows Server 2008 questa configurazione deve essere esguita completamente da linea di comando.
In Windows Server 2008 R2 se da linea di comando digitate iscsicpl.exe ottenete la gradita (almeno a me) sorpresa della comparsa della dialog di configurazione di iSCSI Initiator
L’immagine qui sotto (presa dal mio server) vi mostra il pannello di configurazione ed evidenzia una novità in questo: Quick connect (di questo vi parlerò in un prossimo screencast.
Un’analogo pannello di configurazione (lanciabile con mpiocpl.exe) è disponibile anche per la configurazione dell’MPIO (Multi Path IO) dopo aver installato questa feature con dism.exe (il nuovo tool per la gestione delle immagini e della configurazione) o con ocsetup.
E’ un ritorno indietro?
Direi di no, perché avete sempre la possibilità di effettuare la configurazione completamente da linea di comando e perché per avere questi pannelli di configurazione non si è dovuto aggiungere alcun componente a Server Core.
iscsicpl.exe e mpiocpl.exe funzionano anche su Microsoft Hyper-V Server 2008 R2.
Risorse
- Screencast sulla configurazione di Windows Server 2008 Server Core
- Blog ufficiale di Server Core
- Microsoft Hyper-V Server 2008 R2
Buona giornata a tutti
Giorgio
Technorati Tags: Microsoft.Virtualization,hyper-V,server core