Community Links: ASPITALIA
ARTICOLO PUBBLICATO IN WINFXITALIA.COM: GENERARE CLASSI A RUNTIME CON C# E LA REFLECTION
http://www.winfxitalia.com/articoli/netfx4/generare-classi-runtime-reflection.aspx
Articolo a cura di ROBERTO ALBANO, pubblicato il 1 Dicembre 2010.
La Reflection è un potente motore del .NET Framework che permette l'analisi a runtime dei metadati degli assembly e l’esecuzione di operazioni in modo dinamico. Consente inoltre di creare tipi a runtime, generando IL temporaneo. In questo articolo viene illustrato come sfruttare questo strumento in unione a LINQ to SQL per personalizzare i tipi restituiti da una ricerca sul database, per poi mostrarli a video.
ARTICOLO PUBBLICATO IN LINQITALIA.COM: UTILIZZARE SQLMETAL CON LINQ TO SQL PER CREARE DATAMODEL MODIFICABILI A RUNTIME
Articolo a cura di ROBERTO ALBANO, pubblicato il 15 Dicembre 2010.
LINQ to SQL è un O/RM estremamente semplice da utilizzare e flessibile in molte parti. Sebbene Entity Framework stia sempre più prendendo piede, esistono molti progetti sviluppati in LINQ to SQL e ne esistono molti altri che, dovendo gestire basi dati semplici, non hanno bisogno della complessità introdotta da Entity Framework. In questo articolo viene mostrato come sfruttare il tool usato da LINQ to SQL per generare il codice al fine di semplificare lo sviluppo.
SPECIALE DI NOVEMBRE 2010: SVILUPPARE APPLICAZIONI AD ELEVATE PRESTAZIONI
Speciale a cura dello staff del network di ASPItalia.com, pubblicato durante il mese di Novembre 2010.
Sfruttare al massimo l'hardware a disposizione, scrivere codice che sappia adeguarsi ai cambiamenti di carico, realizzare applicazioni che sappiano mantenere bassa la latenza nelle risposte: tutti questi sono oggi requisiti di primaria importanza, in grado di fare la differenza tra un'applicazione che funziona bene e una che smette di farlo non appena si passa in produzione. Si tratta pertanto di un argomento di fondamentale importanza, che copre a 360 gradi tutte le tipologie di software, dalle Rich Internet Application alle applicazioni Web o Mobile, passando per il mondo dei servizi. Ecco perché, dopo aver comunque trattato l'argomento più volte in passato, nel corso del mese di Novembre 2010 il network di ASPItalia.com ha proposto uno speciale sulle performance e sulle ottimizzazione delle applicazioni. Come al solito, lo speciale ha coinvoltotutto il network, compreso WinPhoneItalia.com , perché l'attenzione agli aspetti prestazionali ricopre un ruolo di prim'ordine in scenari come quelli dei device, in cui le risorse sono estremamente limitate.
SPECIALE DI OTTOBRE 2010: COSTRUIRE APPLICAZIONI CON CLOUD E SERVIZI
Speciale a cura dello staff del network di ASPItalia.com, pubblicato durante il mese di Ottobre 2010.
Spesso le applicazioni sono molto complesse ed hanno un elevato numero di feature: in queti casi, creare un singolo strato di business che gestisce tutte le caratteristiche dell'applicazione può portare ad ottimi vantaggi nel breve termine, ma finisce col diventare ingestibile nel momento in cui la complessità dell'applicazione cresce. In quest'ottica, l'approccio migliore è quello di suddividere l'applicazione in servizi, ognuno dei quali si occupa di coprire una specifica area dell'applicazione. In questo modo la logica di business viene mascherata dietro ad uno strato software, rendendo i client completamente indipendenti dalla struttura del database e dalla logica. Scrivere applicazioni di questo genere è tutt'altro che banale, poichè ci sono molti aspetti da tenere in considerazione. A tal proposito, nel corso del mese di Ottobre 2010, il network di ASPItalia.com ha proposto uno speciale dedicato alle applicazioni basate sul cloud-computing e sui servizi, utilizzando tecnologie come Windows Azure, WCF, ASP.NET MVC, jQuery, Entity Framework e Silverlight.
Lo staff del network di ASPItalia.com desidera porgere a tutti lettori del BLOG DI MSDN ITALIA i migliori auguri di Felice Anno Nuovo.