Remote Server Administration Tools
Da ieri sono disponibili i Remote Server Administration Tools (RSAT per gli amici) che consentono l'amministrazione di rueoli e funzioni di Windows Server 2008 da macchine Windows Vista SP1 sia a 32 che a 64 bit.
Con questi tool è possibile amministrare da remoto:
Ruoli
- Active Directory Certificate Services (AD CS) Tools
- Active Directory Domain Services (AD DS) Tools
- Active Directory Lightweight Directory Services (AD LDS) Tools
- DHCP Server Service Tools
- DNS Server Service Tools
- Shared Folders Tools
- Network Policy and Access Services Tools
- Terminal Services Tools
- Universal Description, Discovery, and Integration (UDDI) Services Tools
Feature
- BitLocker Drive Encryption Tools
- Failover Clustering Tools
- Group Policy Management Tools
- Network Load Balancing Tools
- SMTP Server Tools
- Storage Manager for SANs Tools
- Windows System Resource Manager Tools
Usando gli stessi tool è possibile amministrare da remoto anche le seguenti funzioni di Windows Server 2003
- Active Directory Domain Services (AD DS) Tools
- Active Directory Lightweight Directory Services (AD LDS) Tools
- Active Directory Certificate Services (AD CS) Tools
- DHCP Server Tools
- DNS Server Tools
- Group Policy Management Tools
- Network Load Balancing Tools
- Terminal Services Tools
- Universal Description, Discovery, and Integration (UDDI) Services Tools
Questi tool sono utilissimi soprattutto per l'amministrazione da remoto di macchine Server Core. L'unico neo è che i tool usano WMI sulla macchina remaota e questo richiede il call-back su RPC verso il PC di amministrazione. La conseguenza è che si devono aprire numerose porte negli eventuali firewall interposti tra la macchina da amministrare e quella su cui sono installati i tool. In caso di presenza di firewall consiglio di usare connessioni Terminal Services o VPN per ridurre al minimo il numero di porte da aprire.
Potete scaricare gli RSAT da questi link:
In concomitanza con gli RSAT è stato rilasciato anche Hyper-V Manager per Windows Vista SP1. Questa MMC consente di amministrare da remoto server di virtualizzazione basati su Hyper-V da macchine Windows Vista con SP1 installato. Anche in questo caso vale quanto detto per gli RSAT per le porte RPC da aprire sui firewall.
Potete scaricare Hyper-V Manager per Windows Vista SP1 da questi link:
Buona giornata a tutti
Giorgio
Technorati Tags: Microsoft,Windows Server 2008,Management,Virtualization,Hyper-V,Piergiorgio Malusardi
Comments
Anonymous
March 26, 2008
Ottima notizia! :) Per ciò che riguarda invece il discorso delle porte RPC vs. firewall: spero sia supportata quella caratteristica che consente, via registry, di poter indicare il range dinamico di allocazione :)Anonymous
March 26, 2008
Attendevo con ansia la Hyper-V Manager su Vista, connettersi in RDP a un server full per amministrare un hyper-v su server core non è la cosa più pratica del mondo :PAnonymous
March 28, 2008
@Alberto In realtà sono poche le mmc che lo consentono. Per quanto riguarda Hyper-V Manager le porte necessarie dovrebbero essere queste: 135 49152-65535 2179 Ciao GiorgioAnonymous
April 16, 2008
In questo periodo ho letto in giro molte domande su Windows Vista ed in particolare sulla SP1. Vorrei